Finale Internazionale Easykart. Gara rovinata per John Ray Tronza, ma che spettacolo vederlo rimontare.

    Finale Internazionale Easykart. Gara rovinata per John Ray Tronza, ma che spettacolo vederlo rimontare.

    Ci siamo, tutto pronto per la partecipazione alla ventunesima Finale Internazionale Easykart, il mondiale del monomarca targato Birel Art.

    JohnRay è carico, ormai conosce bene il meraviglioso tracciato del Franciacorta Karting Track, nel quale aveva ottenuto un ottimo quinto posto proprio il mese scorso nell’ultima gara del campionato Easykart Trophy.

    Le prove libere ufficiali del venerdì passano velocemente, è tutto perfetto, kart al top e pilota motivatissimo.

    Arriviamo fiduciosi al sabato, che è il primo giorno di gara con le qualifiche e tre manches eliminatorie. Speriamo quindi in una qualificazione senza intoppi.

    Nel warm-up tutto ok.

    Partono le qualifiche, John entra in pista con le gomme da gara e scopre che una ruota si sta sgonfiando velocemente. Riesce comunque, con un kart inguidabile per via della foratura, a prendersi il nono posto in griglia di partenza. Abbiamo quindi perso posizioni, ora sembra tutto in salita ma c’è tempo e la voglia di riscatto.

    Prima manche di qualificazione, JohnRay fa la sua gara con una buona partenza e gestisce la sua nona posizione.

    Seconda manche, si spengono i semafori e John si trova al posto sbagliato al momento sbagliato. Viene stretto a destra e a sinistra da altri due concorrenti non lasciandogli scampo. Colpito e mandato in testacoda al via. Assurdo! Il kart non ce la fa a ripartire e la sua manche temina qui.

    Arriviamo alla terza ed ultima manche della giornata e qui fila tutto liscio. Gli altri concorrenti sono tutti fortissimi e JohnRay riesce a rimontare alcune posizioni ma si ferma in P7. Va bene ma per recuperare punti serviva qualcosa in più.

    JohnRay accede direttamente alla Finalissima di Domenica, ma partirà in P26 lontanissimo dai suoi diretti rivali. Sì, perché il regolamento prevede la somma dei punti ottenuti da tutte le manches di qualificazione; John lo ricordiamo, è stato messo ko in una delle tre manches. Domani sarà una rimonta ardua ma JohnRay ci proverà.

    E’ festa, la Finale Easykart non è solo corse, infatti ci hanno intrattenuto per tutta la serata con musica, artisti, buffet e spettacolari fuochi d’artificio per la gioia dei grandi e dei più piccoli.

    Domenica della gara.  Nel warm-up JohnRay fa il suo tempo piazzandosi subito secondo dietro al leader Kruglik. Ci siamo.

    Nel primo pomeriggio inizia la Finalissima in diretta televisiva, dopo il ripescaggio di alcuni piloti dalla finale B che si è svolta in mattinata.

    JohnRay entra in pista consapevole che deve rimontare più posizioni possibili, ma sono tante, troppe. Parte bene dalla P26 recupera già alcune posizioni e giro dopo giro raggiunge e supera numerosi piloti.

    Sono undici le posizioni che è riuscito a guadagnare, riuscendo all’ultimo giro ad agganciare il gruppetto di testa, ma ormai è tardi.

    JohnRay chiude quindi in P15, regalandoci una delle sue migliori performance in termini di costanza, tenacia e carattere. Una rimonta che ci ha fatto emozionare, giro dopo giro, tenendoci incollati con lo sguardo su ogni curva, ma non è bastata.

    Deluso dal risultato vedendosi lontano dai suoi rivali, ma lo sappiamo, il karting è fatto così. Ci vuole anche un pizzico di fortuna per restare fuori dai guai. Oltre il danno anche la beffa, al termine della gara John viene sanzionato di cinque secondi per il musetto rientrato per un contatto subìto in fase di partenza.

    Resta comunque soddisfatto di aver partecipato anche quest’anno ad un evento mondiale come quello della Easykart, dove JohnRay si sente sempre più a casa.

    Ora prepariamoci per il prossimo Campionato e vedremo cosa ci riserverà il futuro.

    Ringraziamo tutti quelli che hanno reso possibile le trasferte con il loro supporto diretto ed indiretto a partire dai Fratelli Sergio e Giovanni Monfrini che hanno creduto in John e lo hanno voluto come pilota sui loro mezzi; agli sponsor Campesi Impianti e Vercar Automotive, oltre a tutti quelli che ci seguono sui vari canali social; ai media come Tuttomotori News, Logudoro Live e La Nuova Sardegna che seguono John in tutte le sue trasferte sul territorio nazionale.

     

     

     

     

    Confermata la partecipazione di John Ray Tronza alla Finale Internazionale Easykart 2022

    Confermata la partecipazione di John Ray Tronza alla Finale Internazionale Easykart 2022

    Tutto pronto per la Finalissima del 15 e 16 ottobre nel prestigioso circuito Internazionale di Franciacorta.

    La 21° Finale Internazionale Easykart organizzata e promossa da Birel Art chiude la stagione agonistica dopo l’ultima gara del Campionato Italiano Easykart Trophy che si è disputata proprio qui a Franciacorta.

    Qui il nostro JohnRay ha imparato molto ed ha conquistato un ottimo quinto posto, piu che soddisfacente visto che è arrivato al traguardo a pochissimi decimi dal primo, grazie al magistrale ed impeccabile lavoro del Team. Serviva solo un po piu di esperienza su questo tracciato da parte di JohnRay.

    Esperienza che ora ha maturato e potrà mettere in pratica in questa prestigiosa gara che attira ogni anno numerosissimi piloti da ogni parte del mondo. Sarà un ottima vetrina per il nostro pilota.

    Sappiamo quindi che può ambire al podio, lui ci crede ed anche noi.

    Sarà anche l’ultima gara in questa categoria per JohnRay visto che ha appena compiuto 12 anni e passerà nel campionato Easykart 2023 alla categoria 100 insieme a ragazzi dai 12 ai 14 anni.

    Ora affrontiamo al meglio questa gara e poi ci prepareremo al meglio per il prossimo campionato.

    Un doveroso ringraziamento ai nostri sponsor che ci hanno sostenuto in questa stagione agonistica, Campesi Impianti, Vercar Automotive, Elena Puricelli Massoterapista ed l’FM Racing Team.

    .

     

     

    Quinto posto in volata a Franciacorta per JohnRay Tronza

    Quinto posto in volata a Franciacorta per JohnRay Tronza

    Con questa entusiasmante ed imprevedibile gara al Circuito Internazionale di Franciacorta termina il Campionato Easykart Trophy 2022 organizzato e promosso da Birel Art.

    Entusiasmante perché è stato un frenetico crescendo di emozioni. Imprevedibile perché il maltempo non ci ha permesso di fare una sola sessione pomeridiana sull’asciutto senza problemi nel sabato pre gara, mentre il venerdi ci ha tenuti impegnati una serie di problemi tecnici.

    Quindi questa gara si prospetta ancora più difficoltosa per il nostro JohnRay.

    Anche questa volta, impossibilitato ad allenarsi come i suoi concorrenti vista la distanza, JohnRay dovrà cavarsela da solo ma sempre sostenuto e supportato dall’FM Racing Team dei fratelli Monfrini.

    Arriva quindi la giornata di gara, in una pista ancora umida dal violento temporale notturno. La pista si asciuga in fretta e nella sessione di qualifica John è secondo in classifica già dai primissimi giri. Alla fine della sessione tutti migliorano il proprio tempo, ma lui no. Non sappiamo se per via delle pressioni delle gomme o una carburazione non ottimale ma il nostro JohnRay scende fino all’ottavo posto negli ultimi due giri.

    Nella Sprint Race, non parte benissimo ma in pochi giri recupera alcune posizioni. Perde un po’ di tempo nei sorpassi, ma si lascia alle spalle il foltissimo gruppo di coda e giro dopo giro, raggiunge il gruppo di testa con i suoi soliti rivali. Con un ritmo martellante si piazza stabilmente in quinta posizione e, all’ultimo dei 9 giri a disposizione, arriva insieme ai top five al traguardo aprendosi a ventaglio e passando tutti insieme e contemporaneamente sotto la bandiera a scacchi. Bravissimo per la rimonta, ma con un giro in più chissà…

    Arriviamo quindi alla finalissima. Gara strepitosa, dove i migliori sei hanno fatto il vuoto nei confronti degli altri concorrenti. John parte bene e tiene un buon ritmo, ma sono tutti fortissimi ed agguerriti. Nonostante i continui sorpassi e cambi di posizione, la gara rimane accesa fino all’ultima curva. Sono tutti vicinissimi e chiunque dei sei può vincere la gara, John ci prova, va fortissimo ma non riesce a fare la differenza. Sono tutti a pari livello. Arrivano così alla bandiera a scacchi ad un decimo di distacco e John alla fine conferma la quinta posizione, ottima e meritatissima. Pensate che JohnRay era uno dei pochissimi che non aveva partecipato ai test colletivi nella settimana pre gara. Quindi va benissimo.

    Alla fine dei conti è stato un ottimo allenamento in vista della Finale internazionale che si disputerà proprio qui a Franciacorta. Pista che John ha imparato ad apprezzare in questi tre giorni di fuoco e di pioggia.

    Link: https://www.tuttomotorinews.it/karting-quinto-posto-in-volata-a-franciacorta-per-john-ray-tronza/

     

     

    A Franciacorta, l’ultima possibilità per un podio Easykart 60 per JohnRay Tronza

    A Franciacorta, l’ultima possibilità per un podio Easykart 60 per JohnRay Tronza

    Dopo una lunga pausa estiva riprende il prestigioso Campionato Easykart. Siamo algli sgoccioli, la tappa del 10-11 Settembre al Circuito di Franciacorta è la settima ed l’ultima gara che decreterà il vincitore 2022.

    Purtroppo non siamo in lotta per il titolo avendo partecipato, anche se con ottimi risultati a solo quattro gare su sette sfiorando spesso il podio.

    La gara di 7 Laghi ci ha l’asciato l’amaro in bocca visto che JohnRay ha tenuto testa ai veterani di questa categoria in un’ottimo secondo posto per poi perdere alcune posizioni negli ultimi giri.

    A Franciacorta JohnRay vuole rifarsi e ambisce al primo podio stagionale. Questo è l’obbiettivo, ma una pista sconosciuta in cui non ha mai corso rende la sfida ancora piu ardua.

    Vedremo di cosa sarà capace il nostro talentuoso pilota, sostenuto anche questa volta dal FM Racing Team e i suoi Sponsor Campesi Impianti e Vercar Automotive.

    Ci vediamo a Franciacorta.

    John Ray Tronza in visita alla Campesi Impianti Srl

    John Ray Tronza in visita alla Campesi Impianti Srl

    John Ray Tronza in visita alla Campesi Impianti, azienda Leader nel settore Elettrico e Tecnologico a livello nazionale, con base ad Olbia e Bergamo.

    JohnRay si è recato ad Olbia da Luigi per ringraziarlo del costante supporto nella sua carriera agonistica e per fare il punto sulla situazione e sui progetti futuri.

    Quella tra JohnRay Tronza e Campesi Impianti è una partneship duratura, infatti l’azienda supporta il nostro Campione fin dal 2018 e segue sempre con molto interesse tutte le trasferte ed i risultati ottenuti.

    Grazie al suo sostegno abbiamo raggiunto notevoli traguardi e tanti altri successi da conquistare insieme ci aspettano.

    Ad maiora semper.

    https://www.campesimpianti.it/